Viaggi e racconti visivi di storie ed eventi.

Esplora il mondo attraverso la fotografia e le mie esperienze.

a boat on the side of a road ucraina, guerraa boat on the side of a road ucraina, guerra

                

Tra la fine del 2023 e la primavera del 2024, ho avuto l'opportunità di visitare l'Ucraina due volte, trascorrendo oltre un mese e mezzo nel paese. Sebbene non mi sia recato direttamente nelle zone di conflitto, il mio obiettivo era comprendere e osservare come si svolgesse la vita quotidiana in un paese segnato dalla guerra. Ho avuto modo di incontrare persone del posto, ascoltare le loro storie, visitare luoghi colpiti dal conflitto e osservare come, nonostante le difficoltà, continuino a vivere con determinazione, mantenendo viva la loro cultura e il loro senso di comunità. Gli incontri e le esperienze vissute hanno offerto uno spaccato profondo sulla resilienza e la forza di un popolo che affronta una realtà complessa con coraggio e speranza.

IN EVIDENZA

Storie dall'Ucraina in guerra

Reportage

Intraprendere un viaggio non solo come semplice turista significa immergersi in un’esperienza più autentica e profonda. È un modo di esplorare il mondo che va oltre le mete turistiche più conosciute, cercando di entrare in sintonia con la cultura locale. Un viaggiatore che adotta questo approccio desidera vivere il luogo come farebbe un abitante del posto, abbandonando l’idea di essere solo uno spettatore per diventare parte attiva della realtà che lo circonda.

Questo tipo di viaggio richiede tempo e apertura: spesso si traduce in soggiorni più lunghi, durante i quali si instaurano legami significativi con la comunità locale. È fatto di piccoli gesti, come condividere un pasto tradizionale, partecipare a un festival, ascoltare storie raccontate dalla gente del posto o semplicemente osservare il ritmo quotidiano della vita.

Viaggiare in questo modo non significa solo vedere nuovi luoghi, ma anche aprirsi a nuove prospettive e comprendere davvero le tradizioni, le sfide e la bellezza unica di un popolo e del suo territorio. È un viaggio non solo nello spazio, ma anche nell’anima delle culture che si incontrano.

Nella mia vita ho collezionato una serie di esperienze che mi hanno plasmato come persona. Ricordo vividamente alcuni viaggi e momenti, tutte esperienze umane ed emozionanti. Ogni occasione è stata un insegnamento: il valore dell'imprevisto e l'importanza di affrontare le sfide con curiosità. Non solo le avventure in luoghi lontani, ma anche i piccoli eventi quotidiani, come una conversazione con uno sconosciuto al mercato, mi hanno arricchito. Queste esperienze mi hanno insegnato a vedere il mondo con occhi diversi, ad apprezzare le sfumature della vita e a condividere racconti che spero possano ispirare anche gli altri. Attraverso le mie parole e le immagini, cerco di trasmettere la bellezza delle esperienze vissute, siano esse straordinarie o ordinarie.

Chi sono:


Mi considero un eterno curioso. Amo esplorare il mondo attraverso diverse prospettive, che siano quelle di un obiettivo fotografico o le pagine di un libro di storia. La fotografia è una delle mie più grandi passioni: ogni scatto è un modo per catturare un frammento di vita, un'emozione o un momento irripetibile.

I viaggi sono per me un'occasione unica per scoprire culture, luoghi e storie che arricchiscono la mia visione del mondo e alimentano la mia sete di conoscenza. La storia, invece, mi insegna a guardare al passato per comprendere meglio il presente e immaginare il futuro.

Sono una persona aperta e sempre alla ricerca di nuove esperienze che possano stimolare la mia mente e il cuore. Fotografare, viaggiare e imparare sono il mio modo di vivere intensamente ogni giorno.